Storia di Fra Michele Minorita come fu arso in Firenze nel 1389 con documenti risguardanti i fraticelli della povera vita. Testi inediti del buon secolo di nostra lingua. Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII al XIX
Grammaticale Syntagma Andreae Castelli. Facilissima methodo distributum, author magis probatorum tam antiqui, quam nostri seculi exemplis undequaque munitum et quid quid apud illos praestantius repertum fuit, enotatum, ambiguum, explanatum; atq; obscurum
Dissertationum ludicrarum, et amoenitatum, scriptores varij. Editio nova et aucta
Dissertationum ludicrarum, et amoenitatum, scriptores varij. Editio nova et aucta
luogo
Lugd. Batavorum
editore
Apud Franciscum Hegerum
anno
1644
descrizione
in 12°, 13 cm, rilegatura coeva in piena pelle, titolo e decorazioni in oro al dorso,risguardi marmorizzati, p. (6), 666. Frontespizio calcografico con vignetta allegorica, alcuni incipit, iniziali e finalini decorati. Varie dissertazioni di vari autori, tra cui: De arte natandi, Laus Formicae di Filippo Melantone, Elogium Luti, Laus Elephantis di Giusto Lipsio, Encomium Cynii di Ulisse Aldrovandi. Tracce d'uso alla copertina e antico appunto a penna alla 1° carta bianca, qualche brunitura, per il resto buon esemplare