Lettura terza di Gio. Batista Gelli sopra lo Inferno di Dante. Letta nella Accademia Fiorentina nel Consolato d'Antonio Landi

Lettura terza di Gio. Batista Gelli sopra lo Inferno di Dante. Letta nella Accademia Fiorentina nel Consolato d'Antonio Landi

Petri Criniti viri doctissimi De honesta disciplina, lib. XXV. Poetis Latinis, lib. V. Et Poematon, lib. II. Cum indicibus

Petri Criniti viri doctissimi De honesta disciplina, lib. XXV. Poetis Latinis, lib. V. Et Poematon, lib. II. Cum indicibus

Facetiae facetiarum, Hoc est, joco-seriorum fasciculus novus, exhibens variorum autorum scripta, non tàm lectu jucunda & jocosa; amoena & amanda, quàm lectu verè digna & utilia, multisve moralibus ad mores seculi nostri accomodata, illustrata, & adornata

200,00 €
Disponibilita':
Disponibile
SKU
1618-q
Maggiori Informazioni
parole chiave antichi e rari
titolo Facetiae facetiarum, Hoc est, joco-seriorum fasciculus novus, exhibens variorum autorum scripta, non tàm lectu jucunda & jocosa; amoena & amanda, quàm lectu verè digna & utilia, multisve moralibus ad mores seculi nostri accomodata, illustrata, & adornata
luogo Pathopoli
editore apud Gelastinum Severum
anno 1657
edizione Brunet, I, 489
descrizione in 12°, 14 cm, rilegatura inizio '800 in mezza pelle, titolo e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati; pp. 570, (2), mancano le ultime c.b; frontespizio calcografico diviso in due comparti (uomini e donne in osteria e armati che combattono) che precede il frontespizio tipografico con vignetta silografica; alcune iniziali e finalini decorati. Probabilmente pubblicato a Leida da Philippe de Croy; Contiene anche un dialogo in tedesco. Alone a 3 carte, qualche brunitura omogenea. Volume messo all'indice
stato libro Molto buono
lingua lat, ted