Rituum, qui olim apud Romanos obtinuerunt, succinta explicatio; Ad intelligentiam veterum auctorum facili methodo conscripta a G. H. Nieupoort

Rituum, qui olim apud Romanos obtinuerunt, succinta explicatio; Ad intelligentiam veterum auctorum facili methodo conscripta a G. H. Nieupoort

La Cortona convertita di Francesco Moneti con la ritrattazione ed altri bizzarri componimenti poetici dell'autore ai quali in questa edizione è aggiunta una vita latina dello stesso poeta elengantemente (sic!) scritta da un Anonimo letterato

La Cortona convertita di Francesco Moneti con la ritrattazione ed altri bizzarri componimenti poetici dell'autore ai quali in questa edizione è aggiunta una vita latina dello stesso poeta elengantemente (sic!) scritta da un Anonimo letterato

Graecae linguae radices praecipuae. In suas orationis partes ordine alphabetico digestae

140,00 €
Disponibilita':
Disponibile
SKU
3012-w3
Maggiori Informazioni
parole chiave antichi e rari, lingua greca
titolo Graecae linguae radices praecipuae. In suas orationis partes ordine alphabetico digestae
autori Gra
luogo Genevae
editore apud haeredes Cramer & fratres Philibert
anno 1741
descrizione in 12°, 17 cm, rilegatura recente in pelle, p. 232, (3). Marca tipografica: (olivo; motto: rami ut ego insererer defracti sunt) al frontespizio. Qualche brunitura
stato libro Molto buono
lingua lat