I quaderni del conoscitore di stampe. Rivista bimestrale storica, tecnica e d'attualità dell'arte della stampa. N. 3, 1971. Con una litografia originale  ripiegata, (aperta 43x57cm) di Eugenio Tomiolo

I quaderni del conoscitore di stampe. Rivista bimestrale storica, tecnica e d'attualità dell'arte della stampa. N. 3, 1971. Con una litografia originale ripiegata, (aperta 43x57cm) di Eugenio Tomiolo

L' annotatore degli errori di lingua. Serie 1°, 2°, e 3°. Torino, Dalla Stamperia Reale, 1829-1830. Serie 4°: Susa, Stamperia de Girolamo Gatti, 1831. Legato assieme: Annotazioni sopra l'annotatore

L' annotatore degli errori di lingua. Serie 1°, 2°, e 3°. Torino, Dalla Stamperia Reale, 1829-1830. Serie 4°: Susa, Stamperia de Girolamo Gatti, 1831. Legato assieme: Annotazioni sopra l'annotatore

Incisioni del Rinascimento italiano. Numero monografico de: I quaderni del conoscitore di stampe. Rivista bimestrale storica, tecnica e d'attualità dell'arte della stampa. N. 8, 1971

12,00 €
Disponibilita':
Disponibile
SKU
1794-m11
Maggiori Informazioni
parole chiave stampe, periodici, grafica, arte
titolo Incisioni del Rinascimento italiano. Numero monografico de: I quaderni del conoscitore di stampe. Rivista bimestrale storica, tecnica e d'attualità dell'arte della stampa. N. 8, 1971
luogo Milano
editore Salamon e Agustoni
anno 1971
descrizione 30 cm, brossura illustrata con risvolti; Atlante illustrato delle più belle incisioni del Rinascimento italiano. Alone alla parte superiore della prima copertina e nel testo