Q. Horatii Flacci opera Jacobus Sacchius Faventinus recensuit curavit et novis notis pluribus explanavit

Q. Horatii Flacci opera Jacobus Sacchius Faventinus recensuit curavit et novis notis pluribus explanavit

Le storie di G. Velleio Patercolo a cura di L. Agnes. Epitome e frammenti di L. Anneo Floro a cura di J. Giacone Deangeli

Le storie di G. Velleio Patercolo a cura di L. Agnes. Epitome e frammenti di L. Anneo Floro a cura di J. Giacone Deangeli

M. AccI Plauti Comoediae. Accedit Commentarius ex variorum notis & observationibus. Quarum plurimae nunc primum eduntur. Ex recensione Ioh. Frederici Gronovii

600,00 €
Disponibilita':
Disponibile
SKU
1441-k2
Maggiori Informazioni
parole chiave antichi e rari, letteratura latina
titolo M. AccI Plauti Comoediae. Accedit Commentarius ex variorum notis & observationibus. Quarum plurimae nunc primum eduntur. Ex recensione Ioh. Frederici Gronovii
autori Plautus, Titus Maccius
luogo Lugd. Batav. et Roterod
editore ex Officina Hackiana
anno 1669
descrizione in 8°, 2 volumi, 20 cm, rilegatura coeva in piena pelle marezzata, titolo su tassello e ricche decorazioni in oro al dorso che è diviso da 4 nervi, tagli colorati, segnalibro, risguardi marmorizzati. p. (24), 1220, (52). Bella incisione allegorica a piena pagina con il frontespizio in cornice architettonica, un satiro che regge la terra e un soldato che lo sfida con la spada, sul fondo una scimmia vestita e una donna li osservano. Iniziali decorate. Marca tipografica incisa al secondo frontespizio. Leggere bruniture, qualità della carta, per il resto bell'esemplare
lingua lat