La prima (e seconda) parte dell'istorie del suo tempo di mons. Paolo Giovio da Como, vescovo di Nocera, tradotta per m. Lodovico Domenichi, et nuovamente con somma diligentia corretta, et ristampata. Con un supplemento sopra le medesime istorie, fatto da

La prima (e seconda) parte dell'istorie del suo tempo di mons. Paolo Giovio da Como, vescovo di Nocera, tradotta per m. Lodovico Domenichi, et nuovamente con somma diligentia corretta, et ristampata. Con un supplemento sopra le medesime istorie, fatto da

 Novus synonymorum, epithetorum, et phrasium poeticarum Thesaurus, recognitus, & à plurimis mendis expurgatus; ex quo Ravisii Textoris, aliorumque librorum poeticorum subsidio destitutus faciliorem carminis pangendi industriam acquiret. Accessit epitome s

Novus synonymorum, epithetorum, et phrasium poeticarum Thesaurus, recognitus, & à plurimis mendis expurgatus; ex quo Ravisii Textoris, aliorumque librorum poeticorum subsidio destitutus faciliorem carminis pangendi industriam acquiret. Accessit epitome s

Rime piacevoli di Cesare Caporali, del Mauro, et d'altri, auttori; accresciute in questa settima impressione di molte rime gravi, & burlesche del sig. Torquato Tasso, del sig. Annibal Caro, & di diversi nobilissimi ingegni

160,00 €
Disponibilita':
Disponibile
SKU
3032-w3
Maggiori Informazioni
parole chiave antichi e rari, letteratura italiana, poesia
titolo Rime piacevoli di Cesare Caporali, del Mauro, et d'altri, auttori; accresciute in questa settima impressione di molte rime gravi, & burlesche del sig. Torquato Tasso, del sig. Annibal Caro, & di diversi nobilissimi ingegni
luogo In Venetia
editore appresso Domenico Imberti
anno 1620
descrizione in 12°, 13 cm, rilegatura coeva in pergamena con tracce d'uso, p. 360, marca tipografica silografata al frontespizio, alcune iniziali decorate e 3 bei finalini silografici. Antichi segni a penna al frontespizio, piccola mancanza all'angolo inferiore delle prime 2 carte lontano dal testo, qualche brunitura
stato libro Molto buono