Aerostation (1627-1830) Catalogue d'une Collection de Livres Gravures et Autographes. Arthur Lauria, bookseller's catalogue, 1948

Aerostation (1627-1830) Catalogue d'une Collection de Livres Gravures et Autographes. Arthur Lauria, bookseller's catalogue, 1948

SS. D.N. Benedicti XIV. Opera in duodecim tomos distributa (Tomi 1-12)

9.000,00 €
Disponibilita':
Disponibile
SKU
6000-ma
Maggiori Informazioni
parole chiave antichi e rari, religione, opera omnia, chiesa cattolica, storia, Papa Benedetto XIV, Prospero Lambertini, Opera Omnia, pontefici
titolo Benedicti XIV. Opera in duodecim tomos distributa (Tomi 1-12)
autori Benedictus XIV (Papa Benedictus PP. XIV, nato Prospero Lorenzo Lambertini 1675 - 1758)
luogo Roma
editore excudebant Romae : Nicolaus et Marcus Palearini, 1747-1751
anno 1747
collana Benedicti XIV Opera
edizione Edizione originale di tutte le opere di papa Benedetto XIV
descrizione

12 volumi, in Folio, rilegatura coeva in piena pergamena, tasselli con titolo al dorso. Raccolta completa delle opere di papa Benedetto XV nato Prospero Lorenzo Lambertini.

  •  Tomi 1-4 Parte prima divisa in 4 volumi: "De servorum Dei beatificatione et beatorum canonizatione liber primus - quartus" Anno 1747 - 1749. Vol. 1: p. LXVIII, 490, (2), (1 ritratto in antiporta); vol. 2: p. (8), 634, (2); vol 3: p. (8), 811, (1); vol. 4: p. VIII, 887 (ma 929 errore num.), (3). Al frontespizio di tutti i volumi vignetta calcografica con i santi Pietro e Paolo. Al primo volume Ritratto del Lambertini disegnato ed inciso da Giovanni Battista Sintes.

  • Tomo 5 "Acta canonizationis sanctorum Fidelis a Sigmaringa, Camilli de Lellis, Petri Regalati, Josephi a Leonissa, et Catharinae de Ricciis. Una cum apostolicis literis sanctissimi domini nostri Benedicti 14. et Vaticanae basilicae ornatus descriptione"; Anno 1749, Un volume p. XXVIII, (2), 634, (2), e 41 tavole, a piena pagina e ripiegate, con splendide illustrazioni calcografiche con scene animate e dettagli architettonici del vaticano incise da Giovanni Battista Sintes sui disegni di Vanvitelli. Vignetta calcografica (due facce di medaglia con ritratto di Benedetto XIV) su frontespizio stampato in rosso e nero. Ritratto calcografico inciso da Giovanni Battista Sintes e disegnato da Luigi Vanvitelli. Parti di testo con caratteri in greco, armeno, cirillico

  • Tomo 6 "Acta et decreta in causis beatificationum et canonizationum aliisque ad sacrorum rituum materiam pertinentibus ad annum pontificatus sui decimum" anno 1751, Un volume p. (4), X, 493, (3).

  • Tomo 7 "Appendices ad quatuor libros de servorum Dei beatificatione et beatorum canonizatione quae in calce quatuor priorum voluminum hactenus continebantur. Accedunt documenta" "Editio tertia auctior, et castigatior" Anno 1749 . Un vol. p. (12), CXX, 590, (2). - Tomo 8 "Indices locupletissimi rerum et nominum quae continentur in opere de servorum Dei beatificatione et beatorum canonizatione" Anno 1751. Un vol. p. (4), 468.

  • Tomo 9 "De sacrosancto missae sacrificio libri tres" Anno 1748. Un vol. p. (4), xlviii, 572. Grande ritratto calcografico di Giovanni V, Re del Portogallo in armatura, entro ovale, in calce al ritratto: "Roma 1742"

  • Tomo 10 "De festis Domini nostri Iesu Christi, Beatae Mariae Virginis et quorumdam sanctorum, de quibus celebratur officium cum missa in civitate, et dioecesi Bononiensi. Libri tres" Anno 1751. Un vol. p. XXIV, 799, (1).

  • Tomo 11 "Institutionum ecclesiasticarum. Editio secunda latina post plurimas Italas auctior, et castigatior ad usum Academiae Liturgicae Conimbricensis" Anno 1750. Un vol. p. (4), VIII, 18, 863, (1).

  • Tomo 12 "De synodo Dioecesana libri octo nunc primum editi ad usum academiae liturgicae Conimbricensis" Anno 1748. Un vol. p. XXVIII, 649, (1)

    Opera assai rara da trovare completa, tutti i volumi hanno il frontespizio stampato in rosso e nero con incisione calcografica "Stemma papale tra i santi Pietro e Paolo" ad eccezione del quinto volume che si distingue per la variante nella marca tipografica e per il ricchissimo apparato iconografico della basilica di San Pietro in Roma dove spicca l'insolita veduta notturna "Facies Templi Vaticani exterius per noctem illuminata. basilica di san Pietro". Esemplare genuino, dai grandi margini, carte bianche e pulite, con aloni e minime bruniture assai sporadiche, segni del tempo limitatamente alle copertine del secondo volume. Opera adornata da ricchi fregi tipografici, ritratti, capolettera, grandi testatine e finalini incisi su rame e silografici. Alcune incisioni a firma degli incisori Antonio Gramignani e Giovanni Battista Sintes sui disegni di Antonio Rinaldi tratti dai fregi del pittore ed architetto Luigi Vanvitelli.
stato libro Molto buono
lingua Latino