Lettura terza di Gio. Batista Gelli sopra lo Inferno di Dante. Letta nella Accademia Fiorentina nel Consolato d'Antonio Landi

Lettura terza di Gio. Batista Gelli sopra lo Inferno di Dante. Letta nella Accademia Fiorentina nel Consolato d'Antonio Landi

Facetiae facetiarum, Hoc est, joco-seriorum fasciculus novus, exhibens variorum autorum scripta, non tàm lectu jucunda & jocosa; amoena & amanda, quàm lectu verè digna & utilia, multisve moralibus ad mores seculi nostri accomodata, illustrata, & adornata

Facetiae facetiarum, Hoc est, joco-seriorum fasciculus novus, exhibens variorum autorum scripta, non tàm lectu jucunda & jocosa; amoena & amanda, quàm lectu verè digna & utilia, multisve moralibus ad mores seculi nostri accomodata, illustrata, & adornata

Perchè? Perchè... ossia Spiegazione de' più comuni fenomeni della natura. Nuova edizione milanese corredata di importanti schiarimenti, di aggiunte e d'un dizionario fisico

25,00 €
Disponibilita':
Disponibile
SKU
1611-q
Maggiori Informazioni
parole chiave scienza, fisica
titolo Perchè? Perchè... ossia Spiegazione de' più comuni fenomeni della natura. Nuova edizione milanese corredata di importanti schiarimenti, di aggiunte e d'un dizionario fisico
luogo Milano
editore Tip. e Libreria Pirotta
anno 1840
descrizione 14 cm, rilegatura coeva in mezza pelle, titolo e fregi in oro al dorso, tagli colorati; pp. iv, 144
stato libro Molto buono