Andreae Tacquet... Elementa euclidea geometriae planae, ac solidae; et selecta ex Archimede theoremata: ejusdemque Trigonometria plana plurimis corollariis, notis, ac schematibus quadraginta illustrata a Guilielmo Whiston Quibus nunc primum accedunt Trig

Andreae Tacquet... Elementa euclidea geometriae planae, ac solidae; et selecta ex Archimede theoremata: ejusdemque Trigonometria plana plurimis corollariis, notis, ac schematibus quadraginta illustrata a Guilielmo Whiston Quibus nunc primum accedunt Trig

 Sfera di Gio. Sacro Bosco tradotta, e dichiarata da don Francesco Pifferi Sansavino monaco Camaldolese e matematico nello studio di Siena. Misurato Intronato Al serenissimo don Cosimo Medici gran principe di Toscana, con nuove aggiunte di molte cose nota

Sfera di Gio. Sacro Bosco tradotta, e dichiarata da don Francesco Pifferi Sansavino monaco Camaldolese e matematico nello studio di Siena. Misurato Intronato Al serenissimo don Cosimo Medici gran principe di Toscana, con nuove aggiunte di molte cose nota

Procli Diadochi Lycii philosophi platonici ac mathematici probatissimi. In primum Euclidis Elementorum librum commentariorum ad universam mathematicam disciplinam principium eruditionis tradentium libri 4. A Francisco Barocio patritio Veneto summa opera

8.500,00 €
Disponibilita':
Disponibile
SKU
115-cp
Maggiori Informazioni
parole chiave antichi e rari, matematica, mathematics, fisica, geometria
titolo Procli Diadochi Lycii philosophi platonici ac mathematici probatissimi. In primum Euclidis Elementorum librum commentariorum ad universam mathematicam disciplinam principium eruditionis tradentium libri 4. A Francisco Barocio patritio Veneto summa opera cura, ac diligentia cunctis mendis expurgati: scholis, & figuris, quae in graeco codice omnes desiderabantur aucti: primum iam Romanae linguae venustate donati, & nunc recens editi. Cum catalogo deorum & virorum illustrium, atque autorum: elencho librorum, qui vel ab Autore, vel ab Interprete citati sunt: & indice locupleti notabilium omnium in opere contentorum
autori Proclus, Diadochus; Barozzi Francesco
luogo Patavii
editore excudebat Gratiosus Perchacinus
anno 1560
edizione 1° edizione
descrizione

In folio, (31x20 cm), bella rilegatura ottocentesca in piena pergamena, titolo su tassello e fregi in oro al dorso; pp. (16), 272, (24), (errore nella numerazione pag. 269/270), due grandi marche, sul frontespizio e al colophon, numerose illustrazioni geometriche silografate nel testo. Al verso del frontespizio ritratto a piena pagina del "curatore" Francesco Barozzi riccamente incorniciato. Numerosi capilettera animati. Titoli degli argomenti trattati con animate cornici silografiche. Antica nota a penna in latino alla base di una pagina. Riccardi 1, 82; Brunet, 4, 895; STC, italian, p. 540

lingua lat